Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
Agevolazioni
Post dalla rete
Zes agevolazioni
   


Cos’è il Modello di Comunicazione ZES

Il nuovo modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta, destinato agli investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno, denominata “ZES Unica”, punta a incentivare lo sviluppo economico nelle regioni del sud Italia attraverso agevolazioni fiscali significative.

Le imprese possono beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti realizzati tra il 1° gennaio 2024 e il 15 novembre 2024. Questi investimenti devono riguardare l’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive esistenti o nuove nella ZES Unica (regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo).

Il credito è utilizzabile per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature varie, terreni e immobili strumentali necessari per le loro attività produttive. Sono escluse dal beneficio le imprese che operano nei settori siderurgico, carbonifero, energetico, creditizio, finanziario e assicurativo, oltre alle imprese in stato di liquidazione.

Il credito d’imposta riconosciuto è utilizzabile solo dopo la realizzazione degli investimenti e la ricezione delle relative fatture elettroniche e certificazioni.

hype business

Istruzioni per la compilazione del modello

Il modello che puoi scaricare in questa pagina deve essere compilato con attenzione, includendo:

  • dati dell’impresa beneficiaria;
  • dettagli del progetto d’investimento;
  • natura dei beni acquistati;
  • fatture elettroniche ricevute;
  • estremi della certificazione rilasciata dal revisore legale dei conti.

Hai bisogno di aiuto nella realizzazione del business plan per fare domanda del credito d’imposta?

Il modello prevede anche controlli antimafia sui soggetti coinvolti e richiede la trasmissione di dichiarazioni sostitutive di atto notorio per attestare la conformità alle normative europee e nazionali.

Modalità di presentazione e comunicazioni Integrative

Il modello va inviato telematicamente all’Agenzia delle Entrate dal 12 giugno 2024 al 12 luglio 2024, utilizzando il software “ZES UNICA” disponibile a questo link.

Una volta inviata, viene rilasciata una ricevuta che attesta la presa in carico della comunicazione. Durante il periodo di presentazione le imprese possono inviare nuove comunicazioni che sostituiscono quelle precedenti o presentare una rinuncia integrale al credito d’imposta.

Le comunicazioni integrative per includere ulteriori investimenti realizzati entro il 15 novembre 2024 possono essere inviate dal 31 luglio 2024 al 17 gennaio 2025.

Modello ZES 2024 Agenzia delle Entrate

Qui puoi scaricare il modello comunicazione gratuito in pdf da inviare per la domanda di credito d’imposta nell’area ZES Unica. 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui